“Il Cittadino” di Lodi riporta oggi una notizia inquietante: la Giunta della Regione Lombardia è convocata per il prossimo lunedì 30 marzo per deliberare sul tema delle “modifiche e integrazioni dei criteri per la localizzazione degli impianti di gestione dei rifiuti urbani e speciali”.
Nel mirino per uno stravolgimento è la Legge Regionale n.12/2007 che disciplina, tra l’altro, la gestione dei rifiuti.
In particolare la Delibera determinerebbe un forte allentamento dei vincoli esistenti ai fini della localizzazione dei nuovi impianti: scompaiono la distanza di mille metri rispetto ai beni culturali, i criteri di protezione delle acque di falda, scompare addirittura la parola “escludente”, lasciando ampio margine alle Conferenze dei Servizi per decidere di volta in volta sui vincoli più appropriati.
Questo è un modo per deregolamentare l’accesso alle aree, al di fuori di ogni regola, a prescindere da tutto e da tutti, soprattutto dai cittadini residenti e vanificando ogni efficacia di qualsivoglia programmazione dell’assetto e della gestione del territorio.
Si ricorda che i vincoli escludenti relativi alle distanze e alla protezione delle acque di falda sono due capisaldi delle osservazioni sottoposte dal Movimento Civico de “La Fenice per Mediglia” nell’ambito della procedura di VIA presentata dalla ME.S.ECO per il “gassificatore” di Bustighera.
TUTTO CIO’ E’ INACCETTABILE!!!
Oltre che inaccettabile, potrebbe essere anche ILLEGGITTIMA una Delibera che imponga l’applicazione di nuovi criteri normativi nella valutazione di progetti presentati precedentemente all’entrata in vigore della Delibera medesima.
PENSATE AD UN ARBITRO CHE CAMBI LE REGOLE DEL GIOCO
NEL MEZZO DEL CORSO DI UNA PARTITA DI CALCIO!!!
Ossia, si cambiano le regole del gioco in corso d’opera, lasciando alle Conferenze dei Servizi la libertà di accomodare all’occasione le regole e i vincoli alle esigenze dei proponenti di turno. I quali, nella stragrande maggioranza dei casi, sono aziende private in massima parte prive di ogni requisito e referenza, se non la benedizione di qualche lobby laica o cattolica non fa differenza.
Al contrario, sia in riferimento alle aziende che a singoli manager, sono numerosi gli esempi di cattiva gestione operativa sfociata in diffide e denunce nonché di comportamenti illeciti, sfociati anche in procedimenti penali.
In primo luogo va smascherato l’indecente balletto dello scaricabarile in atto tra Regione, Provincia e Amministrazione Comunale sulla responsabilità delle scelte al quale abbiamo assistito in tutti gli incontri istituzionali ai quali abbiamo partecipato recentemente: il Consiglio Comunale di Mediglia del 18 febbraio u.s., l’Audizione di fronte alla 7^ Commissione Provinciale e l’incontro promosso dalla Sezione PD locale del 17 marzo u.s. .
E’ vero che il decentramento decisionale Stato-Regioni-Provincie ha portato a una situazione di intollerabile confusione quanto a competenze tra Istituzioni, nonché alla proliferazione di atti normativi e autorizzativi anche contraddittori che lasciano lo spazio all’operatività di affaristi interessati. Ma è anche vero che chi opera nelle Istituzioni dovrebbe esercitare un ruolo elettivo di rappresentanza dei cittadini e delle loro istanze, e non invece – come purtroppo si registra sempre più frequentemente – perseguire disegni che se va bene sono quanto meno indecifrabili, giocando a premere bottoni nel chiuso delle stanze del potere, raggiunte grazie al voto dei cittadini elettori.
Il tentativo di svendita del territorio agli interessi di lucro di pochi, fosse pure perseguito – e “fino a prova contraria” – in virtù di un malinteso senso dei superiori interessi della collettività,
VA FERMATO IMMEDIATAMENTE!!!
Dovranno essere utilizzati tutti gli strumenti a disposizione dei cittadini; che sono numerosi perché, e per nostra fortuna, i nostri padri hanno lavorato sodo per farci nascere in uno Stato di Diritto.
La leva politica del voto è utile ma non basta, soprattutto nell’immediato; è comunque negli obiettivi del Movimento attrezzarsi e operare per consentire ai cittadini le scelte di voto più utili e informate in occasione delle prossime elezioni.
Ma il Movimento Civico de “La Fenice per Mediglia” intende fare molto di più:
continuare a informare e coinvolgere la cittadinanza sulla vicenda del “gassificatore”, ed attivarsi con estrema determinazione per far si che venga chiarita al più presto l’eventuale sussistenza di una “prova contraria” senza limitazioni ed esclusioni preconcette di ambito e di soggetti interessati.
E ancora non basta! La produzione di leggi e norme a qualunque livello, nazionale, regionale, provinciale e comunale deve rispettare le prescrizioni che presiedono e regolano, e ancora una volta per nostra fortuna, le procedure legislative e i contenuti delle leggi medesime. Di fronte a produzioni di leggi e norme, a qualunque livello varate, che a una attenta e professionale vagliatura dovessero palesare caratteristiche di illegittimità, il Movimento della Fenice per Mediglia intende farsi parte dirigente per impugnarle in tutte le sedi competenti e a tutti i livelli di giudizio necessari, sia in Italia che in Europa.
Il quadro delle iniziative perseguite dal Movimento è completato da una attenta pianificazione del ricorso ai media e ai canali di comunicazione e informazione al fine di consentire la massima visibilità alle azioni intraprese, ai risultati conseguiti e agli ostacoli ancora da superare.
Per raggiungere al più presto l’unico risultato utile ammissibile: la definitiva cancellazione del progetto di gassificazione dei rifiuti e la immediata riqualificazione delle aree del Parco Agricolo Sud Milano nel Comune di Mediglia.
PURTROPPO QUESTA NON E’ UNA PARTITA DI CALCIO…
LA POSTA IN GIOCO E’ MOLTO PIU’ ALTA:
GLI INTERESSI DI ALCUNI A PREZZO DELLA SALUTE DI TUTTI NOI!
sabato 28 marzo 2009
ADESSO NON BASTA PIU’ DIRE “BASTA!”
venerdì 27 marzo 2009
IL CITTADINO DEL 27.03.2009: PALAZZO ISIMBARDI BOCCIA IL GASSIFICATORE
Buona visione
Cittadino 27.03.09
giovedì 26 marzo 2009
GASSIFICATORE: UN PRIMO RISULTATO CONCRETO
Il prossimo risultato concreto dovrà essere ottenuto a livello regionale.
Pertanto si invitano tutti i cittadini a continuare senza cedimenti nella loro azione di sostegno al Movimento de "LA FENICE PER MEDIGLIA" al fine di ottenere l'unico risultato ammissibile: LA TOTALE E DEFINITIVA CANCELLAZIONE DEL PROGETTO!!!
7 GIORNI DEL 26.03.2009:LA FENICE, DAL PRESENTE AL FUTURO IL PASSO E' BREVE
Un ringraziamento all'autore del'articolo.
Buona Visione
7giorni 26.03.09
UN ALTRO GRANDE PASSO AVANTI PER IL "FRONTE DEL NO AL GASSIFICATORE"
La Fenice commenta in maniera positiva l'esito della delibera nell'articolo di seguito riportato, a parte qualche imprecisione rispetto all'azienda che ha avanzato la richiesta di autorizzazione (Me.S.Eco).
lunedì 23 marzo 2009
A LEZIONE DI FISICA PER CAPIRE IL GASSIFICATORE
Buona Lettura
RELAZIONE DEL TESORIERE DELLA FENICE PER MEDIGLIA: RENDICONTO 2008
La visione integrale del rendiconto è disponibile ai soci su richiesta.
Buona Lettura
sabato 21 marzo 2009
DOPO L' INCRESCIOSO FATTO ACCADUTO NELLA NOTTE TRA IL 20 E 21 MARZO : COMUNICATO STAMPA DE LA FENICE PER MEDIGLIA

LA FENICE PER MEDIGLIA
Mediglia, 21 marzo 2009
Nella nottata tra il 20 e 21 marzo u.s., in alcune frazioni del Comune di Mediglia, in particolar modo in quel di Bustighera, ignoti hanno affisso in modo diffuso un volantino anonimo che riporta testualmente quanto segue: “IN PROVINCIA IL 17 MARZO CONTRO IL GASSIFICATORE NESSUN RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI MEDIGLIA ! QUESTO FA PENSARE … “.
1. La battaglia contro il gassificatore e contro coloro che lo sostengono esplicitamente o sottobanco deve essere condotta con iniziative palesate dai relativi autori. Al contrario, iniziative anonime corrono il rischio di vanificare o screditare il corposo lavoro di opposizione al progetto portato avanti da movimento quali La Fenice per Mediglia e da quanti altri intendono realmente raggiungere l’unico risultato utile ammissibile: la definitiva cancellazione del progetto.
2. L’affissione di un volantino del genere, in particolar modo nella frazione di Bustighera, in coincidenza con l’iniziativa organizzata dal Movimento Civico de La Fenice per Mediglia (Convocazione dell’Assemblea dei Soci, n.d.r.) è oltremodo segno quanto meno di scarsa sensibilità e più probabilmente è indice di una sostanziale assenza di scrupoli da parte dell’anonimo autore (autori).
3. Il Movimento ha sempre operato e opererà in futuro assumendosi la responsabilità di ogni atto intrapreso, al contrario di coloro che tirando il sasso e nascondendo la mano palesano la loro ambiguità avendo forse anch’essi qualcosa da celare.
4. Il Movimento attiverà ogni azione che sarà ritenuta appropriata per impedire qualsivoglia tentativo di coinvolgere il Movimento e ciascuno dei suoi aderenti in situazioni equivoche sull’argomento.
5. Oltre che nella forma, il volantino è equivoco anche nella sostanza: infatti non corrisponde al vero che nessun rappresentante del Comune era presente all’Audizione in Provincia il 17 marzo, in quanto, sempre che li si consideri rappresentanti del “Comune”, erano presenti due consiglieri del Gruppo Consiliare de La Fenice per Mediglia (Cuomo S. e Carenzi G.), mentre, volendo, sarebbe stato esatto sostenere che non risultava presente alcun rappresentante dell’attuale maggioranza che amministra il Comune di Mediglia.
Il Movimento Civico
ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 20 MARZO 2009: COMUNICATO STAMPA

La FENICE PER MEDIGLIA
Mediglia, 21 marzo 2009
Nella serata del 20 marzo u.s. si è tenuta la prima Assemblea dei Soci del Movimento Civico de LA FENICE PER MEDIGLIA, presso il ristorante Vecchio Ristoro di Bustighera.
L’Assemblea, che è stata aperta al pubblico ha visto tra gli intervenuti il Sindaco e il Vice Sindaco di Tribiano oltre ad un centinaio di persone.
Nel corso della serata hanno preso la parola il Coordinatore del Movimento Maurizio Carioni che ha illustrato il percorso cronologico che ha portato alla formazione dell’associazione, mentre Alessandro Carioni ha messo in luce le peculiarità dello statuto dell’organizzazione.
Le questioni che riguardano l’iter procedurale del Gassificatore sono state illustrate da Michele Ronchi che ha preceduto un intervento politico del capogruppo consiliare Pierangelo Avanzi che ha lanciato una proposta alternativa di opposizione che non si dovrà limitare solo a svolgere un’azione di controllo, ma svilupparsi anche in termini propositivi e in tal senso l’intervento di Graziano Giovanelli era volto ad esortare gli iscritti e non solo, a dare disponibilità operativa per avviare la formazione di gruppi di lavoro nelle varie aree tematiche che interessano il territorio.
Il tesoriere Diego Scotti fatto, approvare il bilancio 2008, ha dato avvio alla procedura per la nomina delle massime cariche dell’Assemblea dei Soci del Movimento che all’unanimità ha visto eletti Michele Ronchi nella figura del suo Presidente e Piero David Portaleone come vice.
Il Movimento Civico
LA FENICE PER MEDIGLIA
giovedì 19 marzo 2009
LA PAROLA DEI CITTADINI: LA FORMA E' SOSTANZA

Sig. Arrigoni, mi scusi se tralascio il titolo di laurea, in questi giorni sono allergico a tali titoli, questo tipo di allergia è sfociata dopo aver assistito a un’ostentazione dei possessori di laurea, come se le persone “normali” non fossero in grado di valutare il problema esposto.
Il motivo cui mi sto rivolgendo alla sua persona è di ricordarle che la “ FORMA E’ SOSTANZA” frase che le è stata rivolta circa 20 anni fa, dopo attimi di esitazione ha convenuto sull’espressione.
Memore di questo non comprendo il suo atteggiamento in Consiglio Comunale dell’18.03.2009 quando è stato fatto notare che il C.C. poteva svolgersi grazie all’opposizione, la presenza della maggioranza non era sufficiente per dichiarare aperto il Consiglio Comunale.
Inoltre tutto il C.C. doveva domandare scusa hai cittadini presenti, che per 25 minuti hanno guardato il soffitto e trattati da soprammobili.
Distinti Saluti
ULISSE
mercoledì 18 marzo 2009
IL CITTADINO 18.03.09: NO AL GASSIFICATORE, PALAZZO ISIMBARDI BOCCIA L'IMPIANTO
Buona Lettura
articolo cittadino 18 03 09
venerdì 13 marzo 2009
IL GIRONE DELLE POLVERI SOTTILI: DISPONIBILE L'ORDINE DAL NOSTRO BLOG

AUTORE DOTTOR STEFANO MONTANARI
LIBRO PAG. 344
COSTO EURO 16,50 + spese di spedizione
A grande richiesta, dopo il convegno del 4 marzo 2009 dove ha partecipato il Dottor Montanari rendiamo disponibile l'ordine, tramite il nostro blog, del suo libro sulle polveri sottili.
Tutti i ricavati sulla vendita di questo libro saranno devoluti alla ricerca sulle NANOPATOLOGIE.
Per ordinazioni del libro contattateci tramite lo spazio "contatti" soprastante, indicandoci la quantità sarete ricontattati con le modalità di pagamento e di ritiro del libro.
PROGETTO GASSIFICATORE: ARTICOLI DI GIORNALE
Buona Lettura
articolo Il Cittadino 13.03.09
Gazzetta Del Sud Milano 9 Marzo 2009
20.03.09 ORE 21.00: ASSEMBLEA DEI SOCI APERTA AL PUBBLICO DE LA FENICE PER MEDIGLIA

Il coordinamento del Movimento Civico de “FENICE PER MEDIGLIA” in occasione dell’inizio del secondo anno di attività del omonimo gruppo consiliare e a pochi mesi di distanza dalla fondazione del movimento con la sottoscrizione del suo documento statutario, indice, nella serata di Venerdì 20 marzo p.v. alle ore 21.00 c/o ristorante “Vecchio Ristoro” - Via Giovanni XXIII - Fraz. Bustighera (MEDIGLIA), un’assemblea plenaria degli aderenti al Movimento Civico che sarà aperta al pubblico ad amici e simpatizzanti.
P.S. - Alle ore 19.30 è stata organizzata un cena presso il ristorante, l’invito è aperto a tutti, chi volesse parteciparVi è pregato di contattarci preventivamente.
Davide Caio
Cell. 333.4348190
Di seguito il formato, liberamente stampabile, della lettera/invito della serata del 20 / 03 /2009.
LA FENICE.lettera Invito Meeting
venerdì 6 marzo 2009
NASCE LA WEBTV UFFICIALE DE LA FENICE PER MEDIGLIA
La WEBTV de LA FENICE PER MEDIGLIA dà la possibilità ha chiunque di poter inviare un video creato, un file audio, link video di youtube, servizi televisivi interessanti e quant'altro che, dopo averli esaminati, saranno pubblicati sul canale TV e visibili 24 ore su 24 sul BLOG, su FACEBOOK e sul portale WEBTV.
Chiunque può trasformarsi in inviato ed inviarci una segnalazione.
Per l'invio di file audio/video/link e per informazioni
lafenice.mediglia@gmail.com
Un saluto
IL CITTADINO 06.03.09: ARTICOLO SUL CONVEGNO DEL 04.03.09
Buona lettura
cittadino 06
giovedì 5 marzo 2009
CONVEGNO 04.03.09 "UN GASSIFICATORE ?! NO GRAZIE ...": IL CORRIERE DELLA SERA PUBBLICA UN ARTICOLO SULL'EVENTO
Di seguito potrete leggere l'articolo uscito il 5 marzo 2009 sul CORRIERE DELLA SERA - MILANO.
Cogliamo l'occasione per segnalarvi l'apertura della newsletter de LA FENICE PER MEDIGLIA dove potrete registrarvi per ricevere via mail tutti gli aggiornamenti sulle manifestazioni, convegni e nuovi articolo sul blog.
Inoltre a breve saranno pubblicati tutti i video riguardanti il convegno del 4 marzo 2009.
Buona Lettura
lunedì 2 marzo 2009
COINCIDENZE . . . GEMELLI DIVERSI . . .
video report 23 novembre 2008
La parte più interessate è grossomodo l'ultimo minuto.
In essa, e sono gli stessi giornalisti di Report a scriverlo, si parla di come il gassificatore di Albano Laziale, definito da qualcuno il gemello di quello previsto a Mediglia, sia stato autorizzato nonostante il parere negativo della valutazione di impatto ambientale (VIA)!!!
Riporto il testo:
"Di Carlo parla del gassificatore di Albano, impianto in comproprietà tra Manlio Cerroni, l’Ama e l’Acea. L’assessore afferma pubblicamente che non avremmo voluto mandare in onda la storia del gassificatore di Albano. Non si comprende il perché visto il contenuto delle risposte di Di Carlo, che, per esempio, ci rivela che è lui ad aver sbloccato la valutazione di Impatto Ambientale negativa che mesi fa aveva interrotto la sua costruzione."
COINCIDENZE . . .
La società 7-Hills, con sede in Svizzera, è licenziatararia della tecnologia di gassificazione attraverso la società JFE:
link
7-Hills fa parte delle aziende realizzatrici del gassificatore di Malagrotta, come scritto sul sito Internet dell'azienda:
link
La 7-Hills sta cercando di realizzare un gassificatore a Borgotaro (PR) situato in Val Taro, comunità montana.
Lo schema assomiglia a quello visto a Mediglia.
A Borgotaro è presente la discarica di Tiedoli, ora esaurita.
Il 19 maggio 2007 la discarica di Monte Ardone, vicino a Borgotaro, subisce un incendio.
Con due discariche inutilizzabili il sistema di gestione dei rifiuti della zona sembra andare in crisi.
Articolo
Filmato:
Il comune cerca delle soluzioni al problema dello smaltimento dei rifiuti.
Un anno dopo, nel giugno 2008, spunta il progetto di un gassificatore(!), anche se molte carte che ho trovato sono datate 2006, che credo sia l'anno di origine del progetto.
Lo studio di impatto ambientale della 7-Hills è del Politecnico di Milano.
All'opposizione un comitato no gassificatore e Legambiente.
Ad un tratto il sindaco, sig. Oppo, esprime la sua opinione contraria, poiché la Val Taro, nel nuovo piano dei rifiuti della provincia di Parma, conferirà i propri rifiuti nel futuro inceneritore di Parma.
Articolo
Alcuni articoli di giornale e documenti sulla vicenda:
Un ringraziamento speciale alla persona che ci ha fornito queste informazioni.